Alberghiero
Corso per
Pizzaiolo
Il Corso per Pizzaiolo Torino è impostato in modo da coprire le carenze formative generali avendo al proprio interno anche argomenti su conoscenze e competenze di cucina, panificazione e piccola pasticceria. Leggi il Programma del corso per pizzaiolo Torino
A queste vanno aggiunte le simulazioni di servizio alla clientela, molto utili perché riproducono la realtà lavorativa che i nuovi pizzaioli affronteranno.
Quanto costa?
*Gratuite e senza impegno al solo fine di chiarire ogni tuo dubbio
Categoria | Alberghiero |
---|---|
Corso | Pizzaiolo |
Durata | 60 ore |
Iscrizioni | Aperte |
Dove | Torino |
livello | Professionale |
Seguici su |
La Professione del Pizzaiolo
Grazie alla fantasia e creatività degli Italiani, la pizza è diventata l’alimento più diffuso e conosciuto al mondo tanto da diventarne l’orgoglio Nazionale.
Tuttavia, la stragrande maggioranza degli addetti opera prevalentemente alla sola produzione di pizze classiche, pur nelle sue molteplici varianti, e questo ne limita le opportunità di lavoro e di guadagno.
Moltissime pizzerie, ormai, offrono anche buffet di antipasti freddi, caldi, finanche dolci ma, per la realizzazione di questi ultimi, si necessitano competenze di cucina che i pizzaioli non hanno e le scuole non preparano.
Perché sceglierci
Scuola e Lavoro ha strutturato il corso per pizzaiolo Torino, in collaborazione con la scuola alberghiera Le Midì, proprio pensando a superare questi limiti. Inoltre la preparazione teorica sugli alimenti consente di sviluppare la propria creatività per realizzare nuove pizze e nuovi piatti da buffet.
L’allievo, al termine del corso per pizzaiolo torino, avrà acquisito la manualità necessaria per essere un pizzaiolo professionista, attraverso una significativa componente pratica in laboratorio. Saprà lavorare con velocità e competenza in tutte le fasi di preparazione della pizza tradizionale italiana e di tutte le sue varianti: impasto, manipolazione, farcitura e cottura.
Vuoi diventare un Pizzaiolo Professionista?
Il corso per pizzaiolo Torino di Scuola&Lavoro è quello che fa per te!
Richiedi informazioni gratuite e senza impegno, un nostro responsabile sarà lieto di rispondere a ogni tua domanda.
Programma del Corso per Pizzaiolo Torino
1° fase del Corso per Pizzaiolo Torino.
- Formazione teorica di base: cenni storici sulla professione del pizzaiolo e terminologia.
- Organizzazione del lavoro, igiene, haccp e sicurezza sul lavoro.
- Merceologia dei prodotti di base come le farine di frumento tipo 00 -1 – 2, farine ai 4 cereali, farine macinate a pietra, i grassi, prodotti ausiliari e da guarnizione.
- Conoscenza delle attrezzature: forni statici e a termoconvenzione, impastatrici, utilizzo del sottovuoto e dell’abbattitore di temperatura.gli strumenti di cottura: materiali, forme, peculiarità.
- Esercitazioni pratiche: prime tecniche di impasto, come riutilizzare le palline non consumate, stoccaggio refrigerato, stesura e cottura delle focacce al mattone.
2° fase del Corso per Pizzaiolo Torino.
- Organizzazione del lavoro per la preparazione e distribuzione della pizza e focaccia in teglia: allestimento tranci per aperitivi, da passeggio, per ricorrenze e da vassoio per la vendita.
- Come si redige un menù da pizzeria e come si organizzano le guarnizioni.
- Esercitazioni pratiche: le varie tecniche di impasto con lievitazione veloce, media e lunga e relative valutazioni organolettiche; stoccaggio refrigerato per maturazione, stesura e cottura delle pizze al mattone classiche.
3° fase del corso per Pizzaiolo Torino.
- Conoscenze delle varie guarnizioni secondo criteri tematici e stagionali.
- Le cotture, le precotture e l‘utilizzo a crudo degli alimenti che compongono le guarnizioni.
- Le tecniche di taglio, conservazione e preparazione differita degli ingredienti.
- Preparazione individuale degli impasti, stoccaggio, maturazione e lievitazione.
- Stesura e cottura delle pizze al mattone classiche e stesura e cottura delle maxi pizze.
4° fase del corso per Pizzaiolo Torino.
- Preparazione delle pizze dolci, creative, pizze fritte classiche e fritte alla napoletana, calzoni e farinate, pizze al metro e al padellino.
- Stesura e cottura delle pizze al mattone classiche e tipiche.
- Preparazione di alcuni formati di pane, impasti e cotture.
- Simulazione pratica e teorica dell’esame di fine corso.
I Docenti del Corso per Pizzaiolo Torino
Crediamo che il miglior modo per avere successo sia investire nei propri docenti.
Hanno il compito di trasmettere passione, capacità organizzativa e professionalità, componenti necessarie per avere successo nel mondo del lavoro.
Quindi, lasciati guidare dalla loro esperienza pluridecennale e acquisirai grandi abilità anche tu proprio come loro.
Siamo certificati
Scuola & Lavoro srl ha conseguito la certificazione internazionale sulla qualità ISO 9001:2015 (Certificato num. 9175 del 01/08/2018), in quanto si è dotata di un Sistema di Gestione della Qualità costantemente controllato dall’ente certificatore.
Ciò consente all’utente di verificare e misurare la qualità del servizio che riceve, tutelandone gli obiettivi e l’investimento.
Inoltre il nostro istituto si è dotato di un codice etico fin dal 2006.
Scuola & Lavoro esercita l’attività formativa all’interno della propria struttura. 1800 mq. di laboratori attrezzati e certificati secondo le normative previste dalle leggi vigenti.
Al termine del corso gli allievi devono sostenere un esame teorico-pratico mirato a verificare l’adeguatezza delle competenze acquisite in relazione al successivo eventuale inserimento lavorativo.
Agli allievi che superano l’esame finale viene rilasciato l’attestato.
Il nostro attestato è riconosciuto nel mondo del lavoro in quanto comprova che la professionalità acquisita (testimoniata dalla votazione, espressa in centesimi, riportata sull’attestato stesso), è adeguata all’inserimento lavorativo.
Inoltre, solo agli allievi che acquisiscono le votazioni più alte, viene rilasciato lo “Skill Certification Act” un certificato di qualità, che attesta l’eccellenza della formazione acquisita.
Aiutiamo tutti i nostri allievi a crearsi un futuro
Dal 1978 creiamo professionisti e la nostra serietà ci vieta di promettere lavoro, ma ci impone di insegnare tutto quello che ci compete per agevolare, chiunque, ad inserirsi in modo veloce e sicuro nel mondo del lavoro.
E’ fatto divieto assoluto alle scuole di ogni ordine e grado, sia private che pubbliche di promettere lavoro, si vedano in proposito le sentenze della magistratura e la delibera dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Art. 4 delibera AGCM 08/08/2012 n° 23788). Le scuole che garantiscono il lavoro violano la legge.
Per serietà e onestà, la scuola provvederà a trasmettere agli allievi le opportunità di lavoro che saranno pervenute, nei tempi e modi in cui perverranno.
Gli sbocchi lavorativi per gli allievi del Corso per Pizzaiolo Torino sono molti: pizzerie, ristoranti, snack bar, tavole calde, fast-food, navi da crociera, villaggi turistici, e inoltre supermercati, gastronomie, agriturismi e locali notturni.
Leggi le testimonianze di chi ha frequentato il corso per pizzaiolo
Vuoi diventare un Pizzaiolo Professionista?
Il corso per pizzaiolo Torino di Scuola&Lavoro è quello che fa per te!
Richiedi informazioni gratuite e senza impegno, un nostro responsabile sarà lieto di rispondere a ogni tua domanda.