Alberghiero
Corso per
Pasticcere
Il corso per pasticcere Torino, dura 150 ore. Nelle fasi teoriche verranno affrontate, in modo approfondito, la storia della professione, la terminologia, l’igiene sul lavoro (HACCP), la brigata di pasticceria, i macchinari e l’organizzazione del lavoro. Mentre, in parallelo, nei nostri laboratori di pasticceria, metterai in pratica le conoscenze acquisite ed apprenderai tutto quello che è necessario per diventare un pasticcere professionista.
Inoltre nelle varie fasi del corso per pasticcere, nei nostri laboratori, avrai modo di acquisire conoscenze avanzate su tutti i prodotti utilizzati in cucina. Leggi il Programma del corso di pasticceria
Quanto costa?
*Gratuite e senza impegno al solo fine di chiarire ogni tuo dubbio
Categoria | Alberghiero |
---|---|
Corso | Pasticcere |
Durata | 150 ore |
Iscrizioni | Aperte |
Dove | Torino |
livello | Professionale |
Seguici su |
La Professione del Pasticcere
Quella della pasticceria non è solo una passione ma è anche una professione che da occupazione e reddito, la pasticceria è soprattutto passione, fantasia, creatività, tecnica, arte, gratificazione.
Una professione oggetto di continue evoluzioni tecnico/produttive, estetiche, ma sopratutto di gusto, inoltre, l’industria dolciaria, come le realtà artigianali, si è sviluppata costantemente negli anni promuovendo nuovi posti di lavoro e nuovi imprenditori.
Ecco perchè le motivazioni che inducono le persone ad avvicinarsi alla pasticceria sono molteplici, giovani che vogliono trovare occupazione o aprire una propria attività, altri che intendono coronare un vecchio sogno. Tutti accomunati da un forte amore per l’arte dolciaria.
Essere un pasticcere professionista significa quindi, acquisire una significativa conoscenza culturale relativa a cucina, usi e costumi.
Perché sceglierci
Scuola e Lavoro ha strutturato il corso per pasticcere Torino, in collaborazione con la scuola alberghiera Le Midì, con l’obiettivo di formare professionisti che sappiano rispondere alle attuali esigenze del settore grazie all’ acquisizione di una buona padronanza delle tecniche operative, e di una adeguata conoscenza teorico/pratica delle discipline culinarie.
L’allievo, al termine del corso per pasticcere, che si svolgerà presso la nostra sede a Torino, saprà rispondere alle attuali esigenze del settore grazie all’acquisizione di una buona padronanza delle tecniche operative, di una adeguata conoscenza teorico/pratica delle discipline culinarie ma anche di una conoscenza culturale relativa alla cucina sui suoi usi e costumi.
Particolarmente rilevante, la scuola è sede regionale della F.I.P.G.C. Federazione Internazionale di Pasticceria Gelateria e Cioccolateria.
Vuoi diventare un Pasticcere Professionista?
Il corso per pasticcere Torino di Scuola&Lavoro è quello che fa per te!
Richiedi informazioni gratuite e senza impegno, un nostro responsabile sarà lieto di rispondere a ogni tua domanda.
Programma del Corso per Pasticcere Torino
1° fase del corso per pasticcere Torino.
- Formazione teorica di base: Cenni storici sulla professione, la deontologia e i vari contesti artigianali e commerciali in cui il pasticcere può operare;
- L’organigramma della brigata di pasticceria, le competenze e i ruoli;
- L’organizzazione del lavoro e l’architettura dei laboratori;
- Le macchine e le attrezzature;
- L’igiene e la sicurezza sul lavoro;
- Merceologia dei principali prodotti e di quelli ausiliari;
- Conoscenza dei principali sistemi di lavorazione degli impasti di base (sistema frolla).
2° fase del corso per pasticcere Torino.
- Esercitazioni pratiche: elaborazione del “sistema frolla” e preparazione di impasti per la produzione di biscotti di pasticceria fine secca con allestimento vetrina;
- Esercitazione pratiche per l’utilizzo corretto di forni diversi, per la cottura dei prodotti di pasticceria;
- Preparazione di pasticceria salata con frolla e brisee Preparazione di crostate e tartellette;
- Pratica di decorazione ed esposizione per la vendita al dettaglio.
3° fase del corso per pasticcere Torino.
- Conoscenza ed elaborazione del “sistema montati burro” produzione di muffing, plum cake e torte da credenza;
- Preparazione di torte da credenza;
- Pratica di decorazione in ghiaccia reale con cornetto;
- La crema pasticcera e le sue derivate;
- Le creme al burro;
- Conoscenza e produzione del “sistema meringa“.
4° fase del corso per pasticcere Torino.
- Conoscenza ed elaborazione del “ sistema montati uovo” e la produzione di pasticceria da Tè;
- Produzione delle varie tipologie di pan di spagna, genovese, margherita e bisquit;
- Conoscenza delle varie cotture dello zucchero, per l’elaborazione di sciroppi e bagne;
- La pasta sfoglia produzione e varie applicazioni;
- Preparazione di torte fresche da ricorrenza, da cerimonia, informali e creative, per l’allestimento della vetrina;
- Impostazione del lavoro con sistema differito di produzione , abbattimento e finitura;
- Pratica di decorazione con cornetto.
5° fase del corso per pasticcere Torino.
- Conoscenza e produzione del “sistema choux” per la produzione di bignè e pasticceria fine fresca;
- Produzione di torte fresche come Saint Honorè e profitterolles;
- Preparazioni con pasta sfoglia salata per l’aperitivo;
- Preparazioni in sfoglia tipiche come strudel, cannoli ecc.
6° fase del corso per pasticcere Torino.
- Gli impasti lievitati per la produzione di pizzette e focacce;
- Panini semi dolci con farcitura e presentazione;
- Preparazione delle classiche Brioches, Veneziane e Danesi con crema pasticcera;
- Produzione di croissant con varie farciture e fagottini al cioccolato.
7° fase del corso per pasticcere Torino.
- Conoscenza del cioccolato e le preparazione di base del cioccolato: il tempraggio del cioccolato con vari;
- Le ganache leggere, e pesanti;
- I tartufi e i cioccolatini stampati;
- Varie decorazioni.
I Docenti del Corso per Pasticcere Torino
Crediamo che il miglior modo per avere successo sia investire nei propri docenti.
Hanno il compito di trasmettere passione, capacità organizzativa e professionalità, componenti necessarie per avere successo nel mondo del lavoro.
Quindi, lasciati guidare dalla loro esperienza pluridecennale e acquisirai grandi abilità anche tu proprio come loro.
Siamo certificati
Scuola & Lavoro srl ha conseguito la certificazione internazionale sulla qualità ISO 9001:2015 (Certificato num. 9175 del 01/08/2018), in quanto si è dotata di un Sistema di Gestione della Qualità costantemente controllato dall’ente certificatore.
Ciò consente all’utente di verificare e misurare la qualità del servizio che riceve, tutelandone gli obiettivi e l’investimento.
Inoltre il nostro istituto si è dotato di un codice etico fin dal 2006.
Scuola & Lavoro esercita l’attività formativa all’interno della propria struttura. 1800 mq. di laboratori attrezzati e certificati secondo le normative previste dalle leggi vigenti.
Al termine del corso gli allievi devono sostenere un esame teorico-pratico mirato a verificare l’adeguatezza delle competenze acquisite in relazione al successivo eventuale inserimento lavorativo.
Agli allievi che superano l’esame finale viene rilasciato l’attestato.
Il nostro attestato è riconosciuto nel mondo del lavoro in quanto comprova che la professionalità acquisita (testimoniata dalla votazione, espressa in centesimi, riportata sull’attestato stesso), è adeguata all’inserimento lavorativo.
Inoltre, solo agli allievi che acquisiscono le votazioni più alte, viene rilasciato lo “Skill Certification Act” un certificato di qualità, che attesta l’eccellenza della formazione acquisita.
Aiutiamo tutti i nostri allievi a crearsi un futuro
Dal 1978 creiamo professionisti e la nostra serietà ci vieta di promettere lavoro, ma ci impone di insegnare tutto quello che ci compete per agevolare, chiunque, ad inserirsi in modo veloce e sicuro nel mondo del lavoro.
E’ fatto divieto assoluto alle scuole di ogni ordine e grado, sia private che pubbliche di promettere lavoro, si vedano in proposito le sentenze della magistratura e la delibera dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Art. 4 delibera AGCM 08/08/2012 n° 23788). Le scuole che garantiscono il lavoro violano la legge.
Per serietà e onestà, la scuola provvederà a trasmettere agli allievi le opportunità di lavoro che saranno pervenute, nei tempi e modi in cui perverranno.
Gli sbocchi occupazionali degli allievi dei corsi di pasticceria sono innumerevoli: pasticcerie, bar, grandi alberghi, locali di degustazione, sale da tè, ristoranti, villaggi turistici, industrie dolciarie, fast-food e gelaterie.
Maestri pasticceri campioni di gare e manifestazioni nazionali ed internazionali seguono i nostri allievi stimolando e sviluppando le loro doti creative.
Particolarmente rilevante, la scuola è sede regionale della F.I.P.G.C. Federazione Internazionale di Pasticceria Gelateria e Cioccolateria.
Leggi le testimonianze di chi ha frequentato il corso per pasticcere
Vuoi diventare un Pasticcere Professionista?
Il corso per pasticcere di Scuola&Lavoro è quello che fa per te!
Richiedi informazioni gratuite e senza impegno, un nostro responsabile sarà lieto di rispondere a ogni tua domanda.