Alberghiero
Corso per
Maestro Gelatiere
Il corso per maestro gelatiere Torino, dura 72 ore e si pone come obiettivo, quello di miscelare passione e segreti del mestiere, per formare dei veri artigiani del gelato che sappiano rispondere alle nuove esigenze del mercato.
Inoltre con il corso per maestro gelatiere, riceverai una preparazione che ti consentirà di lavorare in qualsiasi azienda artigianale o industriale oppure di diventare imprenditore di te stesso. Leggi il Programma del corso per Maestro Gelatiere
Quanto costa?
*Gratuite e senza impegno al solo fine di chiarire ogni tuo dubbio
Categoria | Alberghiero |
---|---|
Corso | Maestro Gelatiere |
Durata | 72 ore |
Iscrizioni | Aperte |
Dove | Torino |
livello | Professionale |
Seguici su |
La Professione del Maestro Gelatiere
In Italia ci sono 36970 gelaterie, Torino e dintorni ne conta circa 400. Il consumo pro capite è passato da 7,6 kg. del 1996, a 12 kg. nel 2016 ai quali vanno aggiunti 4 kg. di produzione industriale tra coppe, coni, vaschette, stecchi ecc. e il trend è in crescita.
Questo successo è dovuto alla grande fantasia e creatività degli addetti ai lavori che propongono sempre nuovi gusti ma anche al valore nutrizionale del gelato che a volte viene consumato come sostituto del pasto.
Ma in verità, quante sono le gelaterie di successo che aumentano e fidelizzano la propria clientela di anno in anno? Molto poche.
La causa principale sta nella mancanza di istruzione, cioè di conoscenze, di formazione, di capacità e competenze, sostanzialmente di abilità del “saper fare”.
Le grandi aziende produttrici di semilavorati, e quelle che praticano il franchising, non danno istruzione e formazione, ma si limitano ad insegnare a utilizzare i loro prodotti.
Purtroppo molti di questi gelatai improvvisati non reggono il mercato e sono costretti a chiudere dopo avere investito molti soldi nelle attrezzature e arredamento, ma nulla in formazione.
Perché sceglierci
Il mercato per i maestri gelatieri è grande, redditizio e sicuro.
Scuola e Lavoro ha strutturato il suo corso per maestro gelatiere, in collaborazione con la scuola alberghiera Le Midì, ponendosi come obiettivo quello di miscelare passione e segreti del mestiere per formare dei reali artigiani del gelato che sappiano rispondere alle nuove esigenze del mercato.
Per questo motivo abbiamo creato un programma qualificato per veri maestri gelatieri, per coloro che vogliono farne una vera, seria e redditizia professione. Seguire questo corso e diventare Maestro Gelatiere significa acquisire un’alta conoscenza teorico e pratica nella gestione di un’impresa di produzione e vendita di gelato artigianale.
Sarete seguiti da maestri gelatieri professionisti ed esponenti di importanti realtà artigianali del settore, con l’obiettivo non solo di insegnavi questo fantastico mestiere, ma anche di stimolare e sviluppare le vostre doti creative.
Particolarmente rilevante, la scuola è sede regionale della F.I.P.G.C. Federazione Internazionale di Pasticceria Gelateria e Cioccolateria.
Vuoi diventare un Maestro della Gelateria?
Il corso per maestro gelatiere Torino di Scuola&Lavoro è quello che fa per te!
Richiedi informazioni gratuite e senza impegno, un nostro responsabile sarà lieto di rispondere a ogni tua domanda.
Programma del corso per Maestro Gelatiere
1° fase del corso per maestro gelatiere Torino
Cos’è il gelato:
- Differenze tra gelato industriale e artigianale;
- Gli obiettivi qualitativi.
2° fase del corso per maestro gelatiere Torino
Le materie prime:
- il latte e la panna
- le uova
- gli zuccheri
- gli addensanti e gli emulsionanti
- le disidratate
- le paste: nocciola, cacao ecc.
3° fase del corso per maestro gelatiere Torino
L’organizzazione del laboratorio:
- Conoscenza di macchinari ed attrezzature;
- Le attrezzature complementari;
- Le moderne tecnologie.
4° fase del corso per maestro gelatiere Torino
Il ciclo produttivo:
- Sviluppo, calcolo e produzione delle miscele base;
- Gusti a base latte: paste neutre, grasse, zuccherine;
- Gusti a base acqua: sorbetti. I semilavorati, la pastorizzazione, la maturazione;
- Conservazione del prodotto;
- Pratica di (HACCP).
5° fase del corso per maestro gelatiere Torino
Vendita:
- Decorazione e presentazione del prodotto;
- Preparazione di: coni, coppe, torte e pasticceria.
I Docenti del corso per Maestro Gelatiere
Crediamo che il miglior modo per avere successo sia investire nei propri docenti.
Hanno il compito di trasmettere passione, capacità organizzativa e professionalità, componenti necessarie per avere successo nel mondo del lavoro.
Quindi, lasciati guidare dalla loro esperienza pluridecennale e acquisirai grandi abilità anche tu proprio come loro.
Siamo certificati
Scuola & Lavoro srl ha conseguito la certificazione internazionale sulla qualità ISO 9001:2015 (Certificato num. 9175 del 01/08/2018), in quanto si è dotata di un Sistema di Gestione della Qualità costantemente controllato dall’ente certificatore.
Ciò consente all’utente di verificare e misurare la qualità del servizio che riceve, tutelandone gli obiettivi e l’investimento.
Inoltre il nostro istituto si è dotato di un codice etico fin dal 2006.
Scuola & Lavoro esercita l’attività formativa all’interno della propria struttura. 1800 mq. di laboratori attrezzati e certificati secondo le normative previste dalle leggi vigenti.
Al termine del corso gli allievi devono sostenere un esame teorico-pratico mirato a verificare l’adeguatezza delle competenze acquisite in relazione al successivo eventuale inserimento lavorativo.
Agli allievi che superano l’esame finale viene rilasciato l’attestato.
Il nostro attestato è riconosciuto nel mondo del lavoro in quanto comprova che la professionalità acquisita (testimoniata dalla votazione, espressa in centesimi, riportata sull’attestato stesso), è adeguata all’inserimento lavorativo.
Inoltre, solo agli allievi che acquisiscono le votazioni più alte, viene rilasciato lo “Skill Certification Act” un certificato di qualità, che attesta l’eccellenza della formazione acquisita.
Aiutiamo tutti i nostri allievi a crearsi un futuro
Dal 1978 creiamo professionisti e la nostra serietà ci vieta di promettere lavoro, ma ci impone di insegnare tutto quello che ci compete per agevolare, chiunque, ad inserirsi in modo veloce e sicuro nel mondo del lavoro.
E’ fatto divieto assoluto alle scuole di ogni ordine e grado, sia private che pubbliche di promettere lavoro, si vedano in proposito le sentenze della magistratura e la delibera dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Art. 4 delibera AGCM 08/08/2012 n° 23788). Le scuole che garantiscono il lavoro violano la legge.
Per serietà e onestà, la scuola provvederà a trasmettere agli allievi le opportunità di lavoro che saranno pervenute, nei tempi e modi in cui perverranno.
La preparazione fornita dal nostro corso consente di lavorare in qualsiasi azienda artigianale o industriale oppure di diventare imprenditore di se stesso.
I principali sbocchi professionali sono: attività artigianale in proprio o in società, dipendente di gelaterie singole e catene, grandi hotel, navi da crociera, resort, industrie del confezionato, grandi industrie alimentari.
Leggi le testimonianze di chi ha frequentato il corso per Maestro Gelatiere
Vuoi diventare un Maestro della Gelateria?
Il corso per maestro gelatiere Torino di Scuola&Lavoro è quello che fa per te!
Richiedi informazioni gratuite e senza impegno, un nostro responsabile sarà lieto di rispondere a ogni tua domanda.